Finalmente un lavoro musicale corale di alcuni anni, ha raggiunto la sua forma: quella di un CD.

Un po’ di storia e le persone al lavoro
Questo lavoro inizia nel 2016, prima della recente riattivazione della linea ferroviaria Sacile-Gemona (per un progetto di valorizzazione del Circolo Perleantichevie di Montereale Valcellina) e con lo spunto del racconto di Elio Bartolini “Itinerari di amore e di ferrovie pedemontane” (pubblicato dal Circolo Menocchio di Montereale Valcellina e ristampato per l’occasione). Quello di Bertolini è viaggio che taglia il territorio friulano – nello spazio e e nel tempo – ed è l’occasione per pensare alla storia, alle persone e al viaggio.
Il lavoro musicale prende forma grazie alle idee musicali e di libretto di Cristina Fedrigo che progetta l’intera struttura, estrae parti del testo, scrive e intreccia musiche e coinvolge i compositori Maurizio Pisati e Virginio Zoccatelli, gli strumentisti Marta Macuz (clarinetti) e Sonia Ballarin (cembalo), la voce di Bianca Manzari e l’insieme a due cori ZH2VOX (composto da H2Vox di Fontanafredda e dalla Corale Giulio Zacchino di Trieste).
Un lavoro adesso è diventato un’opera contemporanea, da ascoltare tutto intero (ca. 50 minuti). Rispetto al live, le registrazioni con Christopher Burelli e la cura dell’editore Almendra finalmente hanno permesso di perfezionare la resa acustica che finalmente ci soddisfa e speriamo vi piacerà.
L’ultima traccia del CD (Along these tracks) ha una sintesi dell’intera opera, in inglese, nella traduzione e lettura di Sandro Pecchiari.
Come avere un CD e sentire tutto il lavoro?
Il CD Umanità su rotaia è disponibile con offerta di 10€ a sostegno delle attività musicali, anche con il libro “Itinerari di amore e di ferrovie pedemontane” a 15€. Basta inviare un’email per accordi. L’intero CD sarà a breve disponibile anche in forma elettronica su Bandcamp e in vendita presso l’editore Almendra e in vari negozi.
I concerti di Umanità su rotaia
Qui sotto qualche frammento dall’esecuzione live (2016) per dare un’idea, ma il CD ha molto di più…
Maestri e strumentisti

L’insieme a due cori ZH2VOX (H2vox-Fontanafredda& Corale Zacchino-Trieste)


