Federico Tavan è morto nel sonno nella notte di giovedì 7 novembre 2013, aveva da poco compiuto 64 anni. Poeta di grande interesse, è per noi diventato musica da qualche anno. Qui alcuni video per conoscere qualcosa della sua opera…

Federico Tavan è morto nel sonno nella notte di giovedì 7 novembre 2013, aveva da poco compiuto 64 anni. Poeta di grande interesse, è per noi diventato musica da qualche anno. Qui alcuni video per conoscere qualcosa della sua opera…
Il 17 Novembre alle 16.30 a Cividale del Friuli (Centro San Francesco, in città) ci sarà il concerto finale del Corso superiore per direttori USCI con Georg Grün, importante direttore tedesco. La musica è tardoromantica, per numerose voci. Il coro laboratorio è il valido Nuovo Accordo di Trieste. Quindi chi può vada a sentire, non capitano spesso queste opportunità 🙂 Altre info QUI.
Ricostruendo la laringe dell’uomo di Neanderthal, e simulando l’emissione, gli studiosi si sono accorti che avrebbe avuto un colore grave, da basso insomma. Si sta parlando di uomini di almeno trentamila anni fa, con voce con vocali ancora non definite, della comunicazione orale che poteva nascere da tale struttura di laringe. Nell’articolo anche un po’ di polemica su come sono arrivati alla ricostruzione di tale voce preistorica.
Intrigante lettura qui su La Repubblica.
Da uno spunto su Frate Indovino (a pag. 6 – grazie a Giorgio che l’ha segnalato), si scopre che cantare fa bene al cuore, anche a quello vero. Che facesse bene eravamo già convinti ma ci sono prove nuove. Questo lo studio originale. In sintesi dice che il respiro comune influenza il ritmo cardiaco come accade a chi fa yoga e che dopo un po’ che si canta anche i ritmi cardiaci, che sono legati alla respirazione, tendono ad appaiarsi.
Ho sempre considerato che la musica significasse molto di più di tante discipline o esercizi per la salute, magari improvvisate (e non intendo lo yoga). Il potenziale della musica è chiaramente intuito, e questi studi definiscono meglio le ragioni. Che non si ritenga necessario inserirla nella scuola è ancor più una pena. Questo studio dà anche una ragione in più per proporre ad amici di venire a cantare: per lo spirito, per la salute, per praticare l’insieme con altre persone.
E a chi risponde che non ha tempo e che (solo) la ascolta, la musica, ora posso dire – più chiaramente – che non è la stessa cosa.
In questa pagina trovate alcune registrazioni live del 1990 dell’Insieme Vocale ProMusica. L’H2VOX è una sua continuazione ideale, con la stessa direttrice e alcuni cantori, e rinnovata con altre idee. Con qualche pecca giovanile, ci paiono meritevoli: Monteverdi, Palestrina, Byrd, Tallis, Despréz. Buon ascolto. Se volete lasciate un commento sotto, che ci fa piacere.
Il prossimo concerto di H2VOX+Corale Zacchino – dedicato interamente alle Forme d’Acqua – si tiene il domenica 29 Settembre 2013 (ore 19), a Trieste nell’ex Lavatoio di San Giacomo ora Museo (anche info per arrivare). Brani di Virginio Zoccatelli, Cristina Fedrigo, György Ligeti. Tutti dedicati all’acqua, tutti di nuova composizione o rielaborazione e alcuni in prima esecuzione. Approfondisci
Ormai appuntamento consueto, a breve l’appuntamento Cori In Festa dell’USCI. Quest’anno a Spilimbergo, domenica 15 Settembre, tutta la giornata dedicata ai gruppi che cantano della provincia. H2VOX (e alcuni membri della Corale Zacchino di Trieste, con la quale si collabora stabilmente) canterà musica antica profana, Approfondisci
Domenica 11 Agosto 2013, a Tramonti di Sotto, cantiamo Forme d’Acqua, nel pomeriggio, in alcuni luoghi del paese. Cantiamo insieme – H2VOX+Corale Zacchino di TS – musiche nuove, su testi di Federico Tavan e altri poeti del Friuli, scritte da Virginio Zoccatelli e da Cristina Fedrigo (che anche dirige). Tutto all’interno di Matéz e Spirits della Festa di tradizione (49° Festa della trota e del formaggio salato) ossia tra Spiriti e Folletti. Dopo l’avviso precedente, ora ci sono le foto ecc. post concerto…
Un concerto di grande interesse a Valvasone per la nota e apprezzata stagione di musica antica. Il gruppo vocale è del massimo livello. Approfondisci
Insieme vocale H2VOX + Corale Giulio Zacchino inaugurano un nuovo progetto: AnticoInterattivo, all’interno della Festa di San Giorgio di Fontanafredda. Approfondisci